I miei servizi: cosa posso fare per te

Tutti i training possono essere svolti a livello preventivo, nel caso di fragilità o difficoltà temporanee, o a livello riabilitativo o abilitativo in presenza di disturbi specifici.

Psicoeducazione: Intervento valido per qualsiasi tipologia di difficoltà o disturbo. Ha l’obiettivo il conoscere e riconoscere le caratteristiche di un aspetto specifico o di un disturbo (ansia, emozioni, apprendimento, attenzione) e il percorso possibile per gestirle al meglio.

Training Metacognitivo: La metacognizione è la capacità di “pensare ai propri pensieri”, attività fondamentale sia per gli apprendimenti scolastici che per gli apprendimenti sociali. Avere strumenti adeguati per riconoscere e sviluppare la propria metacognizione aiuta il bambino o ragazzo a migliorare tutti i propri apprendimenti.

Training attentivi e della abilità sociali: potenziamento e training per migliorare le proprie capacità attentive e di autoregolazione emotiva.

L’immagine corporea è il modo in cui vediamo e sentiamo il nostro corpo, già da bambini è possibile intervenire per una costruzione positiva della propria immagine corporea. È possibile intervenire anche in presenza di disturbi del comportamento alimentare e in modo preventivo anche in adolescenza. Puoi trovare i dettagli qui

L’ansia può essere presente in varie forme e in diverse fasi dello sviluppo. Capire come funziona è necessario per poter trovare la modalità migliore per gestirla. Questo avviene grazie alla comprensione dei propri pensieri dei propri comportamenti e successivamente conta capacità di utilizzare tecniche specifiche per la gestione dell’ansia.

…e online?

Alcuni servizi sono possibili anche online come le consulenze per i genitori e per i professionisti, gli interventi su ansia e immagine corporea. In ogni caso valuteremo la possibilità di effettuare l’intervento online, tenendo presente anche l’età del bambinǝ,   perchè possa essere davvero efficace e riesca a mantenere il suo aspetto relazionale.

strumenti utilizzati

Training Evidence Based: interventi riabilitativi basati sulle evidenze scientifiche secondo le le lineee guida nazionali e internazionali ( trovi i principali interventi nell’area “chi sono“)

Gioco: i giochi sono un’ottimo strumenti per allenare le capacità cognitive ed emotive di ogni persona. Il gioco viene utilizzato come strumento sia osservativo e di conoscenza, che come intervento pratico e riabilitativo

Albi illustrati e libri: altro strumento dalle grandi potenzialità che grazie a storie, parole e illustrazioni aiuta a parlare di sé, a conoscersi e ad imparare in modo semplice e per nulla scontato.

Relazione interpersonale: strumento ed elemento fondamentale, unico e necessario per rendere tutti gli strumenti precedenti davvero utili e generalizzabili in altri contesti di vita. La relazione viene alimentata da una comunicazione assertiva, gentilezza ed osservazione attenta per la persona che ho davanti

Se hai bisogno di una appuntamento o una consulenza puoi scrivermi attraverso il modulo che trovi qui sotto